HOUSE OF PROSTHODONTICS

Programma 2026 - 2027

Programma 2026 - 2027
21-22-23 maggio 2026
Primo incontro
Dental Trey (no ECM)

Basi scientifiche e razionali del trattamento protesico

  • La funzione masticatoria:
    Fisiologia dell’apparato masticatorio
    Funzione e disfunzione masticatoria
    La protesi come sostituto dell’organo della masticazione
  • La raccolta dati (analogica e digitale):
    Anamnesi e inquadramento medico del paziente
    Cartella clinica
    Cartella parodontale
    Esame radiografico completo
    Fotografie e video
    Modelli di studio analogici e digitali
    Analisi occlusale analogica e digitale
  • La diagnosi
  • Analisi dei fattori di rischio in funzione della prognosi del restauro protesico
  • Il piano di trattamento

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Esecuzione di foto intra ed extra orali per la documentazione dei casi
  • Montaggio in articolatore dei modelli di studio
  • Montaggio e analisi dei modelli virtuali

 

 

25-26 giugno 2026
Secondo incontro
Studio Dott. Fabio Carboncini (accreditato ECM)

Clinica protesica presso Studio Dott. Carboncini.

Durante gli incontri clinici i Corsisti vengono calati direttamente nella realtà protesica quotidiana degli Studi dei Relatori: hanno così la possibilità di assistere alle fasi di diverse riabilitazioni protesiche, interagendo in tempo reale con i Clinici e con l’Odt. Stefano Petreni. Potranno così apprezzare direttamente gli aspetti procedurali delle varie fasi della terapia protesica: dalla ricostruzione pre-protesica, alla preparazione dell’elemento dentale, alle registrazioni intermascellari, alla ribasatura e rifinitura dei provvisori, alle impronte di precisione, alle verifiche dell’adattamento e precisione marginale, alle prove occlusali, estetiche e fonetiche, alla cementazione definitiva, ma anche assistere alla elaborazione dei piani di trattamento di nuovi pazienti così come ai controlli a lungo termine di pazienti inseriti in un programma di mantenimento.

16-17-18 luglio 2026
Terzo incontro
Dental Trey (no ECM)

Restauri adesivi parziali 

  • Razionale per la scelta del tipo di restauro
  • Preparazioni parziali (faccette e intarsi)
  • La ricostruzione/build-up pre-preparazione e il pretrattamento interdisciplinare
  • Tecnica di preparazione
  • Impronta/scansione intraorale
  • Flusso di lavoro analogico e digitale
  • Materiali e considerazioni tecniche
  • Cementazione
  • Controlli occlusali

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Preparazioni per intarsi/onlays/overlays
  • Preparazioni per faccette
  • Impronte

 

I corsisti faranno quindi preparare i restauri dai propri odontotecnici e li cementeranno durante un incontro successivo

10-11 settembre 2026
Quarto incontro
Studio Dott. Luca Sighel (accreditato ECM)

Clinica protesica presso Studio Dott. Sighel

29-30-31 ottobre 2026
Quinto incontro
Dental Trey (no ECM)

Corona singola e ponte 

  • Razionale per le preparazioni complete
  • Requisiti delle preparazioni protesiche
  • Tecnica di preparazione
  • Il provvisorio
  • Il trattamento dei tessuti molli in funzione dell’impronta o della scansione
  • L’impronta convenzionale e la scansione intraorale • Flussi di lavoro analogici e digitali
  • Materiali e considerazioni tecniche
  • Schemi occlusali e relativi controlli nell’approccio conformativo
  • Cementazione

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Preparazioni per corone e ponti
  • Ribastaura provvisori
  • Rifinitura provvisori
  • Cementazione restauri parziali preparati durante il secondo incontro (opzionale, altrimenti questa esercitazione viene eseguita nel 7° incontro).
26-27-28 novembre 2026
Sesto incontro
Laboratorio Styldent (no ECM)

Odt. Stefano Petreni - Dott. Fabio Carboncini, Ospite Prof. Alessandro Vichi
Etica del rapporto Studio-Laboratorio (accreditato ECM)

  • Trasferimento e trattamento delle informazioni cliniche inviate al laboratorio.
  • Procedure operative analogiche vs digitali
  • Le analisi preliminari in laboratorio: come nasce il progetto protesico

 

INDICAZIONI ALL’UTILIZZO DEI MATERIALI

Metal-ceramica: è ancora il gold standard in protesi fissa? Le ceramiche policristalline: la zirconia monolitica e stratificata. Dalla produzione alla realizzazione. Il ciclo produttivo. Criticità e limiti del materiale. Le ceramiche vetrose: il disilicato di litio. Caratteristiche chimico-fisiche del materiale. Cad-cam o pressofusione. Materiali ibridi: quali indicazioni? La ceramica feldspatica: approccio naturale nella gestione estetica del sorriso.

14-15-16 gennaio 2027
Settimo incontro
Dental Trey Ospite Prof. Daniele Manfredini (no ECM) 

L’usura dentale avanzata

  • Eziologia ed opzioni di trattamento dell’usura dentale
  • La dimensione verticale di occlusione
  • La relazione centrica e le opzioni per la registrazione dei rapporti intermascellari
  • Mock-up analogico e digitale
  • Schemi occlusali e relativi controlli nell’approccio riorganizzativo
  • Rapporti fra occlusione e ATM
  • Il trattamento protesico nel paziente con problematiche dell’ ATM

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Le cere di centrica e il montaggio in articolatore
  • Tecniche per il montaggio virtuale con aumento della Dimensione Verticale
  • Realizzazione di un mock-up

 

TREATMENT PLANNING FORUM: i casi dei corsisti

18-19 febbraio 2027
Ottavo incontro
Studio Dott. Fabio Carboncini (accreditato ECM) 

Clinica protesica presso Studio Dott. Carboncini (vedi secondo incontro) 

18-19 marzo 2027
Nono incontro
Studio Dott. Luca Sighel (accreditato ECM) 

Clinica protesica presso Studio Dott. Sighel (vedi secondo incontro) 

22-23-24 aprile 2027
Decimo incontro
Dental Trey (no ECM) 

Terapie interdisciplinari e trattamento protesico nel paziente con parodontite di stadio III e IV

Trattamenti preprotesici

  • Ortodonzia preprotesica
  • Chirurgia preprotesica resettiva e muco-gengivale

 

La protesi nella terapia della malattia parodontale

  • La preparazione preliminare e l’applicazione del primo provvisorio
  • Il trattamento dei sestanti posteriori: rizectomie ed emisezioni
  • La preparazione intraoperatoria e la ribasatura intraoperatoria dei provvisori
  • I passaggi per la protesi definitiva
  • Il mantenimento

Analisi delle problematiche estetiche nei pazienti perio-protesici
Analisi dgli aspetti odontotecnici importanti nei casi perio-protesici
 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Resezioni radicolari su denti estratti
  • Preparazioni protesiche su elementi con perdita di supporto parodontale
13-14-15 maggio 2027
Undicesimo incontro
Studio Dott. Luca Sighel (no ECM) 
Ospiti Dr.ssa Caterina Perra, Dott. Mattia Marciano, Odt. Andrea Baroncini e Odt. Luigi Vitale 

Protesi totale

La madre di tutta la protesi - Principi e tecniche di protesi totale

  • Aree di supporto e periferiche
  • Relazioni intermascellari
  • Metodo alternativo per la ricerca della dimensione verticale perduta
  • Scelta e montaggio dei denti anteriori
  • Scelta e montaggio dei denti posteriori
  • LIVE SESSION con paziente edentulo: impronte primarie e secondarie, relazioni intermascellari, prove estetiche, fonetiche e funzionali, finalizzazione e consegna.

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Individuazione della aree di supporto su modelli dedicati Montaggio dei denti anteriori e posteriori
  • Individuazione della muscolatura mimica per la ricerca della dimensione verticale
24-25 giugno 2027
Dodicesimo incontro
Studio Dott. Fabio Carboncini (accreditato ECM) 

Clinica protesica presso Studio Dott. Carboncini 

15-16-17 luglio 2027
Tredicesimo incontro
Dental Trey (no ECM)

Protesi su impianti semplice

  • Gli impianti nel trattamento dell’edentulia singola e parziale
  • Progettazione del posizionamento implantare protesicamente guidato
  • Flusso di lavoro completamente digitale, analogico, misto
  • Provvisorio immediato su impianti (anche post-estrattivi) • Impronta o scansione intraorale
  • Prova di adattamento e consegna
  • Considerazioni tecniche in tema di protesi su impianti e ruolo dell’odontotecnico nella progettazione dell’impianto protesicamente guidato

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Progettazione del posizionamento implantare protesicamente guidato con software dedicato
  • Inserimento di impianti
  • Impronta pick-up e scansione intraorale con scanbodies
09-10 settembre 2027
Quattordicesimo incontro
Studio Dott. Luca Sighel (accreditato ECM)

Clinica protesica presso Studio Dott. Sighel (vedi secondo incontro)

14-15-16 ottobre 2027
Quindicesimo incontro
Dental Trey (no ECM) 

Protesi su impianti complessa

  • Timing implantare in relazione al piano di trattamento globale
  • Numero, disposizione e tipo di connessione degli impianti
  • Le dime radiografiche e chirurgiche per il corretto posizionamento implantare
  • La chirurgia guidata e il flusso digitale
  • Il carico immediato
  • La protesi provvisoria su impianti
  • Impronte e scansioni in implantoprotesi
  • Soluzioni protesiche definitive ad avvitamento diretto, ad avvitamento indiretto, cementate
  • La gestione della protesi su impianti in area estetica

 

ESERCITAZIONE PRATICA:

  • Progettazione del posizionamento implantare protesicamente guidato con software dedicato in casi complessi.

 

TREATMENT PLANNING FORUM: i casi dei corsisti

11-12-13 novembre 2027
Sedicesimo incontro
Dental Trey (no ECM)

RECAP generale
Sessione aperta di domande e risposte
Presentazione casi degli allievi
Esame finale
Consegna diplomi
Cena di fine corso

Scarica la Brochure completa del Corso 2026-2027
Download
STUDIO dott. FABIO CARBONCINI

Colle di Val d’Elsa (SI)
Via dei Fossi, 22
Tel. 0577 920125
info@studiocarboncini.com

STUDIO dott. LUCA SIGHEL

Baselga di Piné (TN)
Via del 26 Maggio, 5/3
Tel. 0461 553103
lucasighel@alice.it

Odt. STEFANO PETRENI
LABORATORIO STYLDENT

Arezzo - Via C. Donat Cattin, 57
Tel. 0575 294059
info@styldent.com

DENTAL TREY

Fiumana-Predappio (FC)
Via Partisani, 3
Tel. 0543 929129
corsi@dentaltrey.it